COMINCIAMO!!

Nihongo no benkyou wo hajimeyou / にほんご の べんきょう を はじめよう

Casa_tutti0504

 

Ciao a tutti amici italiani
Konnichiwa italiajin no minasan!!
こんにちは、イタリア人(じん)の 皆(みな)さん!!

Studia giapponese insieme a noi
Bokutachi to isshoni nihongo wo benkyo shimasyou.
ボクたちと 一緒(いっしょ)に、日本語(にほんご)を 勉強(べんきょう)しましょう。

Divertente e piano piano
Tanoshinde kudasai, soshite sukoshizutsu.
楽(たの)しんで ください。 そして 少し(すこし)ずつ 少しずつ。

Cominciamo da qui !!
Koko kara hajimemasho !!
ここから、始(はじ)めましょう !!

 
  Gelattino
      *Ho chiamato il protagonista "Gelattino" con due T perché mi piacciono i giochi di parole;
         in katakana ジェラッティーノ viene scritto alternando un kana piccolo e uno grande,
         il che in giapponese è molto carino da vedere.

 

ATTENZIONI e INFORMAZIONI

  “ち” si scive in Romaji “CHI”, ma la pronuncia è uguale a “CI” in italiano.
  “ぎ” si scive in Romaji “GI”, ma la pronuncia è uguale a “GHI” in italiano.
  Il sostantivo giapponese non ha "femminile" e "maschile".
 Anche il giapponese omette il soggetto, ma non coniuga il verbo.
     Perchè si può giudicare il senso a seconda della situazione.
     Certo, oltre al soggetto si possono omettere tante cose... scusatemi.

  Se hai domande, scrivi nello spazio vuoto di commento.
     Anche in “esercizi”, prova a rispondere nello spazio vuoto di commento

*** Un ringraziamento speciale a SERENA, STEFANIA e FILIPPO ***
-  Copyright Kaorina & Kash 2009 All Right Reserved  -

にほんブログ村 外国語ブログ イタリア語へにほんブログ村にほんブログ村 外国語ブログ 日本語(外国語)へにほんブログ村

Commenti

I commenti per questa nota sono chiusi.